La natura si tinge di rosa, arancio, giallo e persino rosso intenso: è l’autunno e la stagione più bella per il trekking sul Lago di Garda è proprio questa!
Il trekking sul Lago di Garda merita tutto l’anno, perché qui siamo nella patria dell’outdoor, dove le montagne verdi si sposano con il blu del lago regalando percorsi e itinerari trekking panoramici ed emozionanti.
E se è vero che ogni stagione ha la sua peculiarità, è fuor di dubbio che l’autunno è in assoluto la stagione ideale per l’outdoor e in particolare per l’escursionismo.
La fine d’agosto e l’inizio di settembre in particolare, regalano temperature dolci ma mai troppo afose, i colori della natura che virano verso tinte più accese e, diciamolo, percorsi e itinerari trekking tutti per noi! La folla infatti è ormai a casa e un mese come settembre (ma anche il vicino ottobre), consente una vacanza all’insegna dell’outdoor molto più esclusiva.
Garda Trek sul Lago di Garda in Trentino

Una bella escursione trekking sul Lago di Garda Trentino? Qui fra Torbole sul Garda e Riva ma anche Arco e Dro, avrete la possibilità di provare le famose corone del Garda Trek ovvero tre circuiti diversi in base alla propria esperienza e al livello di difficoltà che ci sentiamo di intraprendere.
Ma, aldilà dei tre circuiti del Garda Trek è facile innamorarsi di questi luoghi passo dopo passo.
Uno dei sentieri trekking più famosi e panoramici di tutto il lago di Garda è la Busatte-Tempesta. Ultra panoramico, prettamente da vivere a piedi (grazie ai suoi 300 e più scalini), per appassionati veri a caccia di emozioni ma anche per chi non soffre di vertigini. Infatti questi scalini sono letteralmente “sospesi” nel vuoto con una magnifica vista lago a tutto tondo.
Il trekking d’autunno non è solo favoloso per le temperature e la privacy però, è anche un’occasione golosa! Infatti sarà bellissimo unire durante una vacanza outdoor anche una visita alle cantine in piena produzione di vino novello autunnale e magari anche qualche degustazione di prodotti tipici locali.
I rifugi sono in genere aperti fino a fine ottobre e volendo potrete unire una bella escursione più in quota – sul monte Altissimo ad esempio o sul Monte Baldo – una bel pranzo in compagnia in una malga!
Il giro del Lago di Tenno a piedi
Un altro sentiero trekking facile e alla portata di tutti è anche il giro del lago di Tenno. Si compie in un’ora e dopo è quasi d’obbligo una bella degustazione del piatto tipico tennese: la carne salada con i fasoi, preparata seguendo l’antica ricetta (link interno)! Questo corroborante piatto è tipicamente autunnale e invernale poiché risulterebbe troppo carico di sapori e caldo in primavera-estate.
Vi abbiamo convinto? Se state cercando un appartamento moderno, di design e magari anche con piscina, il Residence Toblini è quello che fa per voi!
Se invece preferite svegliarvi cullati dalle onde del lago, la nostra Casa Toblini “ Al Lago” è composta da 6 appartamenti totalmente indipendenti e con tanta privacy direttamente sulla spiaggia di Torbole!
Venite a vivere l’emozione di una vacanza outdoor autunnale all’insegna del trekking sul Lago di Garda, scoprirete un lago come non lo avete mai vissuto!
Casa Toblini al lago prenota qui