10 Luoghi da Visitare sul Lago di Garda nel 2025: un Viaggio Indimenticabile a Torbole e Dintorni

Se sogni di esplorare luoghi unici e incontaminati vicino al Lago di Garda, il 2025 è l’anno perfetto per scoprire gemme naturali e storiche che ti lasceranno senza fiato. Il Residence Toblini a Torbole è la base ideale per intraprendere un’avventura alla scoperta di questi angoli nascosti. Ecco i 10 luoghi imperdibili che dovresti visitare quest’anno.

1. Cima Colodri: La Vista Panoramica Sui Dintorni

A pochi passi da Torbole, Cima Colodri è una meta perfetta per chi ama l’escursionismo. Questo punto panoramico, facilmente raggiungibile con una camminata di media difficoltà, offre una vista spettacolare su Torbole, il Lago di Garda e le montagne circostanti. Un’esperienza che regala sensazioni uniche, lontano dalle folle turistiche.

2. Le Marocche e il Lago di Cavedine: un Viaggio nel Cuore della Natura

Le Marocche sono un territorio affascinante e selvaggio, caratterizzato da una distesa di massi e pietre. Il paesaggio lunare di questa zona, creato dalle frane che hanno segnato il territorio, è uno spettacolo della natura. Nei pressi, il Lago di Cavedine è un angolo nascosto dove rilassarsi e fare il pieno di tranquillità.

3. Funivia Monte Baldo: Una Salita Spettacolare Verso il Paradiso

La Funivia Monte Baldo è una delle esperienze da non perdere sul Lago di Garda. In pochi minuti, ti porta a 1.800 metri di altitudine, offrendoti un panorama mozzafiato sul lago e sulle montagne. Da qui, puoi proseguire con escursioni panoramiche o semplicemente goderti il paesaggio. Il Monte Baldo è un paradiso per gli amanti della natura e delle attività all’aria aperta.

4. Rifugio Altissimo: un’Escursione tra Storia e Natura

Se ami le escursioni più impegnative, il Rifugio Altissimo è la meta ideale. Situato a 2.000 metri, questo rifugio è perfetto per chi cerca un’esperienza immersa nella natura. Durante la salita, potrai esplorare sentieri che offrono scorci spettacolari sul Lago di Garda. 

5. Sentiero Busatte-Tempesta: una nuova vita per il Sentiero Panoramico

Il Sentiero Busatte-Tempesta è tornato finalmente accessibile dopo lavori di ristrutturazione. Questo percorso, che si snoda lungo la scogliera a picco sul lago, è un vero e proprio gioiello per chi ama il trekking. Le scalinate metalliche sospese offrono una vista panoramica imperdibile sul Lago di Garda, regalandoti un’esperienza unica.

6. Punta Larici: un’escursione con Vista Incantevole

Se sei un appassionato di trekking, Punta Larici è un’altra meta imperdibile. Questo sentiero panoramico ti porterà sulla cima da cui puoi godere di una vista spettacolare su tutta la zona del Lago di Garda, fino a spingerti oltre l’orizzonte. Il percorso, sebbene impegnativo, è un’esperienza che ti ripagherà con uno dei panorami più belli della regione.

7. Le Palafitte di Fiavé: un tuffo nel passato

A pochi chilometri da Torbole, le palafitte di Fiavé ti offrono l’opportunità di fare un viaggio nel tempo. Questo sito archeologico, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, ospita i resti di villaggi preistorici che sorgevano su palafitte nel lago. Passeggiare tra le palafitte è un’esperienza che ti farà riflettere sulla storia antica della zona.

8. Castel Toblino e il Lago: un Angolo di Storia e Bellezza

Castel Toblino, situato su una piccola penisola che si affaccia sul lago, è uno dei luoghi più affascinanti e romantici della zona. Questo castello medievale, con la sua posizione idilliaca, è un luogo perfetto per una passeggiata o per una visita storica. Puoi anche goderti una vista mozzafiato sul lago dalle sue torri.

9. Ledro Land Art: un’opera d’arte a cielo aperto

Ledro Land Art è un’esposizione a cielo aperto che si trova nella Valle di Ledro. Questo percorso è una galleria d’arte immersa nel verde, dove sculture moderne si integrano perfettamente con la natura circostante. Un modo originale e coinvolgente di apprezzare l’arte e il paesaggio.

10. Lago di Tenno: il piccolo paradiso nascosto

Sebbene non sia incluso nel percorso, il Lago di Tenno merita una visita. Questo lago turchese, circondato da una vegetazione lussureggiante, è il posto ideale per un pomeriggio di relax. L’acqua limpida e le sue rive tranquille ti permetteranno di godere di una bellezza naturale rara.

Il Lago di Garda, con i suoi angoli nascosti e i panorami mozzafiato, è una destinazione che sa come affascinare i suoi visitatori. Dalla natura selvaggia delle Marocche, alla storia del Rifugio Altissimo, fino alle bellezze artistiche di Ledro Land Art, ogni luogo è una scoperta che ti lascerà senza parole. Il Residence Toblini è il punto di partenza ideale per esplorare queste meraviglie, unendo comfort e accessibilità alle destinazioni più affascinanti di questa splendida regione.

Che tu sia un appassionato di escursioni, un amante della storia o un cercatore di tranquillità, il 2025 ti offre mille opportunità per scoprire il meglio che il Lago di Garda ha da offrire. 

Prepara le tue scarpe da trekking, la tua macchina fotografica e preparati a vivere un’esperienza indimenticabile!

Pasqua 2025 sul Lago di Garda: riparte una nuova, emozionante stagione

Ostern am Gardasee

Dopo un lungo inverno la parola d’ordine in primavera è: rinascere! E cosa c’è di meglio per sgranchire corpo e spirito se non una vacanza

Tra le festività più attese dopo la stagione invernale c’è la Pasqua e fra le mete più ambite c’è senza dubbio l’Italia, in particolare una destinazione che racchiude in sé più mondi in uno: il Lago di Garda. 

La natura rinasce in tutto il suo splendore, i fiori sbocciano e il loro profumo intenso invade ogni cosa: è lo spettacolo della primavera e assistere a questo risveglio è senza dubbio la “scusa” perfetta per partire in vacanza. 

Se ti sembra prematuro pensare già oggi ad una vacanza sul Lago di Garda per la Pasqua 2025 ti stai sbagliando di grosso. Ti diamo almeno 3 ottimi motivi per prenotare subito: 

1- Prezzi più vantaggiosi. Ti sembrerà strano ma in realtà quasi tutte le strutture offrono tariffe più competitive se prenoti con largo anticipo. Questo accade soprattutto se la prenotazione è diretta ovvero senza mediazioni da parte di portali e/o agenzie. 

2- Sistemazioni “su misura”. Prenotare con anticipo rispetto alla data di arrivo, consente di avere un’ampia scelta in termini di sistemazioni. L’appartamento super panoramico, quello con la vista più bella è lì ad aspettarti e con un clic può essere tuo prima che qualcun altro se lo accaparri! 

3- Più tempo per progettare la tua vacanza. La sistemazione non è più un tuo pensiero. Ora che hai prenotato e hai potuto scegliere al prezzo più vantaggioso l’appartamento che sognavi, puoi dedicare il tuo tempo libero a segnare sulla mappa i luoghi da visitare, fare un elenco delle attività che vuoi assolutamente fare, i musei da scoprire o gli itinerari trekking e bike che sogni di fare da tempo. Puoi selezionare i ristoranti dove cenare dando un’occhiata alle recensioni e studiare gli spostamenti in base al tuo alloggio. 

Sogno? No, realtà. Un innegabile vantaggio del prenotare con largo anticipo le vacanze è proprio questo: dedicarsi a un aspetto fondamentale come il pernottamento. Scegliere con cura la struttura, l’alloggio, la sua posizione e ottenere così un migliore rapporto qualità-prezzo. 

Monolocali, bilocali, trilocali dal design pulito ed essenziale, con confortevoli terrazzi dove pranzare all’aria aperta, piscina e depositi bike ultramoderni. 

Prenota ora la tua vacanza a Pasqua 2025 sul Lago di Garda e scopri man mano tutti i vantaggi di questa scelta “furba”. Ci vediamo a Torbole per festeggiare insieme! 

PRIMAVERA SUL LAGO DI GARDA IN BICI

Clima dolce, profumo di fiori appena sbocciati, pendii coperti da macchia mediterranea, montagne verde intenso che incorniciano il blu acceso del lago: è la primavera sul Lago di Garda, la stagione più bella per vivere un territorio che nei secoli ha ispirato i più grandi poeti della storia.

Ed è qui, in questo contesto naturale unico, sospeso fra lago e montagna che il Garda si attesta quale meta ideale per una vacanza all’insegna dello sport outdoor e della remise en forme dopo il lungo inverno

Le piste ciclabili, adatte a tutta la famiglia, che collegano agevolmente i luoghi più belli, i lunghi tracciati di montagna per mountain bike che portano quota o le semplici passeggiate urbane per godersi i centri storici. Qui a Torbole e sul Lago di Garda in generale la bicicletta è perfetta per scoprire scorci mozzafiato e vivere borghi antichi e città, montagne e valli.

Bicicletta elettrica sul Lago di garda
Bicicletta elettrica sul Lago di garda

In tutto il Trentino la primavera affascina i visitatori con il lento risveglio della natura che regala colori accesi e vivi ma mentre in molte zone è ancora un azzardo godersi le due ruote, qui sul Garda è la stagione perfetta per vivere le attività all’aria aperta e in particolare le escursioni in bici. Le giornate che si allungano e le temperature miti sono ideali per una vera e propria vacanza sulle due ruote con tutta la famiglia. Pedalare ammirando il lago baciato dal sole diventa un’esperienza che coinvolge tutti i sensi.

Qui molte sono le strutture ricettive “bike friendly” (come il Residence Toblini di Torbole) e i negozi specializzatiche dispongono di servizi di noleggio e manutenzione delle bici, comprese le moderne e-bike per vivere un’esperienza due ruote a 360 gradi e senza preoccupazioni.

In primavera poi sarà un piacere fermarsi per delle “soste golose” e rilassanti nei tanti bici grill presenti lungo le piste ciclabili dove potrete godere della natura e assaggiare piatti tipici ammirando magari il lago e approfittando del sole per cominciare a dorare la pelle!

Se non hai ancora scelto la tua struttura per le vacanze di primavera, il Residence Toblini ti accoglierà a metà fra spiaggia e centro storico di Torbole e ti offrirà l’opportunità di una vacanza car free. 

In bici il lago ha tutto un altro fascino! E, la sera, puoi comodamente lasciare la tua due ruote nel deposito video sorvegliato di cui dispone la struttura. Inoltre, a tua disposizione, gratuitamente, una piccola officina attrezzata e una lavanderia gettoni dove poter lavare i tuoi capi sportivi senza pensieri. 

Ancora dubbi su quale struttura scegliere per la tua vacanza di primavera su due ruote

Inizia qui il sogno prenotando ora:
al Residence Toblini prenota qui  
a Casa Toblini al lago prenota qui

Vacanza di coppia sul Lago di Garda -il dolce risveglio della primavera

Amore, passione, romanticismo e dolcezza. Una vacanza di coppia in primavera è all’insegna di questi meravigliosi sentimenti. E regalarsi giornate speciali nel romanticismo più puro in uno scenario irripetibile e mozzafiato come il Lago di Garda trasforma la vacanza a due in pura magia.

Il Lago di Garda e soprattutto la sua sponda nord, che bacia luoghi come Torbole e Riva del Garda, è il luogo più suggestivo per trascorrere una romantica vacanza, specie in primavera. Tramonti arancio e albe rosa si rispecchiano nel lago e tutt’intorno le montagne fanno da cornice a questo spettacolo della natura.

Mentre il Lago di Garda a sud sembra un mare, qui in Trentino è un immenso specchio d’acqua dolce abbracciato da imponenti e verdeggianti catene montuose che rendono ogni scorcio un luogo da set cinematografico! Un posto speciale, il giusto palco per amori da favola, con angoli nascosti capaci di immortalare ricordi indimenticabili.

Una vacanza di coppia di primavera in uno dei borghi più fiabeschi del Lago di Garda come Torbole è un sogno da condividere, un emozionante momento. Se la sistemazione poi è direttamente sulla spiaggia, fronte lago e a due passi dal centro storico, questa romantica vacanza a due si trasforma in autentico e puro piacere. Dove? A Casa al Lago, gli appartamenti della famiglia Toblini con accesso diretto alla spiaggia e stalli riservati per tavole da surf e vele armate.

Cosa ti garantirà un soggiorno romantico a Casa al Lago in questo angolo di paradiso chiamato Torbole sul Garda?

1. Risveglio al dolce suono delle onde. La posizione privilegiata del Residence Casa al Lago ti permetterà di udire dalla splendida terrazza le onde infrangersi sulla riva. Quale migliore sveglia per una mattinata in vacanza?

2. Colazione vista sul lago. Inizia la giornata gustandoti insieme al tuo partner una colazione golosa presso il nostro bar convenzionato. Vista impagabile, relax, profumo di pane appena sfornato e brioche calde. Cosa desiderare di più?

3. Sport outdoor sul Lago di Garda. Vedute mozzafiato e dolci sfumature dall’alba al tramonto: il Lago di Garda risveglia i sensi, e fare sport direttamente in spiaggia potrebbe essere una meravigliosa attività da fare in due. In bicicletta lungolago, passeggiate romantiche mano nella mano, oppure potreste provare uno dei tanti itinerari trekking che partono nei dintorni di Casa al Lago! Qualunque stagione è giusta per visitare Torbole e il Lago di Garda.

4. Winsurd &co. Il Lago di Garda è la patria del windsurf e degli sport acquatici. Lasciati cullare insieme alla tua dolce metà dalle dolci acque del lago magari al tramonto. Un romantico giro in barca a vela o una dinamica uscita in windsurf, un’immersione (appoggiandoti ad uno dei diving della zona) o semplicemente una nuotata. Le cristalline acque del Lago di Garda faranno da cornice alla tua romantica vacanza.

windsurf Lago di Garda

5. Cena gourmet a lume di Candela.Poter soggiornare in un Residence come Casa al Lago con appartamenti direttamente sulla spiaggia fronte lago ti permetterà di organizzare una cenetta al lume di candela preparata con le tue mani (oppure ordinata in uno dei tanti ristoranti della zona) nell’attrezzato angolo cottura di cui dispongono gli appartamenti e servirla direttamente in terrazza ammirando la luna specchiarsi nel lago. Esiste qualcosa di più romantico di questo?

Casa al Lago ha pensato per te ad un’offerta di primavera ALL INCLUSIVE che comprende sistemazione in appartamento fronte lago, servizio di biancheria, pulizie finali e ricca colazione a buffet.

Hai già dato un’occhiata al nostro sito? È ora di organizzare la tua dolce vacanza di coppia in primavera sul Lago di Garda.